I vantaggi dei planogrammi
Lavorare con planogrammi ha già portato a molti successi.
In breve si arriva sempre al fatto che, utilizzando planogrammi e le analisi che li accompagnano, la performance finanziaria di una categoria migliora. Grazie al planogramma è stato possibile mettere più prodotti sugli scaffali, avere meno rotture di stock, soddisfare al meglio la domanda dei consumatori e fare le cose in maniera più professionale rispetto alla concorrenza.
I vantaggi più importanti per i rivenditori e grossisti:
- Riduzione di out-of-stock (più reddito e maggiore soddisfazione del cliente)
- Migliore equilibrio tra la domanda dei consumatori e l'inventario a scaffale (riduzione dei costi)
- Un layout di scaffale che stimola comportamenti d'acquisto (più entrate)
- Un’immagine coerente e messaggio di marketing (miglior soddisfazione dei clienti e più alta fedeltà)
- Un miglior uso delle scarse superfici di vendita (più alto ROI)
- Utilizzo più efficiente del personale durante il caricamento a scaffale (costi minori e meno disagi per i consumatori)
Per i produttori e i fornitori i più importanti vantaggi sono:
- Riduzione di out-of-stock (più reddito e maggiore soddisfazione del cliente)
- Una disposizione dello scaffale che stimola comportamenti d'acquisto (più entrate)
- Più influenza sull'assortimento e la ripartizione dello spazio (migliore ROI sulle attività di marketing)
- Rapido e semplice "reality-check" durante il lancio di nuovi prodotti (riduzione dei costi e minor rischio di errori)
- Maggiore successo con l’introduzione di nuovi prodotti sul mercato (riduzione dei costi di marketing, livelli di distribuzione più alti e raggiunti più velocemente)
- Miglioramento dei rapporti con i partner commerciali (migliore ROI e una minore attenzione per i margini relativi)
- Migliore visione delle prestazioni della concorrenza (vantaggio strategico)
|
|
|
|
|
|