Confronta le diverse versioni del software
Retail Shelf Planner è disponibile in tre versioni. Guarda il confronto e le diverse funzionalità per scegliere la più adatta alle tue esigenze.
 
|
 
|
Versione più diffusa
|
 
|
 
|
Express
|
Enterprise
|
Enterprise +
|
 
|
|
|
|
Criteri di scelta principali
|
 
|
 
|
- Planogrammi Piccoli con pochi moduli
|
|
|
|
- Planogrammi medi e grandi
|
 
|
|
|
- Utilizzo delle informazioni finanziarie per decidere assortimento e spazio da dedicare
|
 
|
|
|
- Integrazione ed automatizzazione dei dati interni di altre fonti informative
|
 
|
 
|
|
- Reparto vendite o Trade Marketing per Produttori o Distributori
|
|
|
|
- Che non lavorano a tempo pieno su questa attività
|
|
|
|
- Che gestiscono planogrammi con pochi moduli e con una numerica assortimentale non numerosa per ogni planogramma
|
|
|
|
- Che realizzano planogrammi solamente con il proprio assortimento
|
|
|
|
- Che gestiscono planogrammi con molti moduli e con una numerica assortimentale numerosa per ogni planogramma
|
 
|
|
|
- Che realizzano planogrammi con i prodotti propri e della concorrenza
|
 
|
|
|
- Che utilizzano dati di rotazione e di vendite per la corretta allocazione della quantità di spazio
|
 
|
|
|
- Che realizzano e manutengono un numero cospiquo di planogrammi
|
 
|
 
|
|
- Che necessitano di integrare i dati dei propri sistemi informativi in maniera automatica
|
 
|
 
|
|
Merchandising & utilizzo
|
 
|
 
|
- Realizzare planogrammi con scaffali e appenderia
|
|
|
|
- Gestire prodotti esponendoli a cartone/vassoio
|
|
|
|
- Visualizzare i prodotti per blocchi o con le immagini
|
|
|
|
- Importare ed esportare i dati in Excel
|
|
|
|
- Trascinare i prodotti in maniera semplice e veloce
|
|
|
|
- Utilizzo dell Italiano, Tedesco, Francese, Inglese, come interfaccia
|
|
|
|
Planogram Output
|
 
|
 
|
- Scambiare i planogrammi con utenti che utilizzano altri formati: pln, psa, xml
|
|
|
|
- Easy, yet powerful output features to communicate planograms
- copia immagine
- stampa in una sola pagina, pdf
|
|
|
|
- Output attraverso l'esportazione in PowerPoint
- Suddivisione del planogramma in moduli
- Planogramma e report nella stessa pagina
- Output con più pagine
- Visualizzazione per colori in relazione alla variabile scelta
|
 
|
|
|
- Report in Excel
- Merchandising (lista prodotti per ripiano, numero di facing,…..)
- Elenco assortimento
- Spazio allocato in relazione all'assortimento
|
|
|
|
- Report complessi in relazione a:
- Inventario in relazione a vendite/rotazioni/rifornimento
- Dati storici in relazione al forecast
- Rotture di stock
- Vendite in relazione allo spazio
|
 
|
|
|
- Creazione di report su più planogrammi
|
 
|
|
|
Analisi e Ottimizzazioni
|
 
|
 
|
- Analisi ed evidenziazione in relazione a vendite, profitto, rotazioni,….
|
 
|
|
|
- Utilizzo dei dati di mercato per tenere in considerazione il Trend
|
 
|
|
|
- Modelli di Inventario per simulare acquisti, rifornimento e caricamenti a scaffale
|
 
|
|
|
|
 
|
|
|
- Cancellazione dei dati finanziari per condividere il planogramma senza dati confidenziali
|
 
|
|
|
Database Centralizzato con Automatizzazione di aggiornamenti e manutenzione
|
 
|
 
|
- Planogrammi salvati in un database centralizzato
|
 
|
 
|
|
- Importazione su più planogrammi contemporaneamente
|
 
|
 
|
|
- Utilizzo dei dati dei planogrammi nel database
|
 
|
 
|
|
- Facile e veloce cancellazione di prodotti da più planogrammi
|
 
|
 
|
|
- Importazione dei dati di tutti i planogrammi per una valutazione complessiva
|
 
|
 
|
|
- Collegamento dei planogrammi con i diversi cluster di punti vendita
|
 
|
 
|
|
- Collegamento tra i planogrammi ed i layout del punto vendita
|
 
|
 
|
|
|
|
|
|
|
|